ULYSSE NARDIN, PARTNER DI 11TH HOUR RACING TEAM SI PREPARA A SALPARE PER LA PROSSIMA EDIZIONE DI THE OCEAN RACE 2023.
Ulysse Nardin e 11TH Hour Racing Team condividono l’impegno per la salvaguardia degli oceani e uniscono le loro forze per promuovere la consapevolezza
del cambiamento climatico e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salute dei nostri mari.
Ulysse Nardin è orgogliosa di collaborare con il team 11th Hour Racing per il giro del mondo in barca a vela d'altura. Entrambi condividono un legame intrinseco con i nostri oceani e sostengono il messaggio dell'importanza della salute degli oceani per tutti. L'intero team di Ulysse Nardin è entusiasta di sostenere uno dei team partecipanti all'evento.
Fin dal 1846, anno della sua fondazione, Ulysse Nardin è stato storicamente legato al mondo marino, con la progettazione e la realizzazione di alcuni dei
cronometri marini meccanici più accurati al mondo, che consentono una precisa navigazione ed esplorazione nautica. Oggi, Ulysse Nardin celebra
questa tradizione e la sua passione per gli oceani non solo con l'uso di materiali sostenibili nelle sue collezioni contemporanee, ma anche attraverso le
partnership del marchio.
L'11TH Hour Racing Team è l'unica squadra battente bandiera statunitense che partecipa alla The Ocean Race 2022-23, l'evento sportivo più lungo e difficile del mondo. Con una base a Newport, Rhode Island, il team ha la sostenibilità radicata nel cuore di tutte le operazioni di squadra. L'equipaggio di sei velisti professionisti è supportato da un equipaggio di terra internazionale. I velisti correranno con la loro imbarcazione foiling di 60 piedi, Mālama, per 31.700 miglia nautiche [59.000 chilometri, 36.000 miglia] intorno al mondo attraverso alcune delle acque più inospitali del pianeta, compreso il notoriamente difficile Oceano Meridionale, ispirando azioni positive per un cambiamento duraturo per la salute degli oceani.
Patrick Pruniaux, CEO di Ulysse Nardin, ha dichiarato: "L'11TH Hour Racing Team è il partner ideale per il nostro marchio. Come noi, sono degli esploratori. Ci sforziamo di innovare attraverso l'uso di materiali innovativi che riducono il nostro impatto sull'ambiente e l'11TH Hour Racing Team impiega una tecnologia all'avanguardia che dimostra che la sostenibilità può vincere la corsa."
l fondatore di 11TH Hour Racing Team, Mark Towill, ha commentato: "Il tempo è
radicato in tutto ciò che facciamo noi di 11TH Hour Racing Team. Dal momento
esatto in cui attraversiamo la linea di partenza di ogni regata, le centinaia di migliaia
di minuti in cui spingeremo noi stessi e la barca verso ogni tappa, all'ora critica in
cui ci troviamo sul pianeta in relazione al cambiamento climatico. Siamo orgogliosi
di essere partner di un marchio orientato alla sostenibilità come Ulysse Nardin e
non vediamo l'ora che si unisca a noi in questa epica corsa intorno al pianeta.
La Ocean Race partirà da Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023 e raggiungerà otto città in sei mesi. Questa 14a edizione vedrà le barche (iMOCA foiling e VO65 monotipo) viaggiare in divisioni separate per oltre 32.000 miglia nautiche intorno al mondo. L'ultima tappa offshore si concluderà con l'attracco dei velisti al porto di Genova, in Italia.
La dedizione di Ulysse Nardin e di The Ocean Race alla causa comune è stata confermata con il lancio di THE OCEAN RACE DIVER, il primo orologio subacqueo realizzato a partire da una delle principali fonti di inquinamento plastico dell'oceano: le reti da pesca dismesse. Ogni anno, oltre 640.000 tonnellate di reti vengono perse o abbandonate nei mari del mondo, aggiungendosi ai nove milioni di tonnellate di plastica già presenti. THE OCEAN RACE DIVER è anche l'orologio ufficiale della storica regata velica in mare aperto del 2023. L'alleanza simboleggia la dedizione di entrambe le parti alla protezione degli oceani del mondo e il suo lancio avvia il conto alla rovescia verso l'obiettivo di ottenere risultati positivi entro il 2030.
IL DIVER THE OCEAN RACE rappresenta una tendenza rivoluzionaria nel campo dell'orologeria. Per la prima
volta, un affermato produttore di orologi ha pensato di sfruttare l'inquinamento che affligge gli oceani del mondo e
farne un’opportunità per creare un prodotto completamente nuovo. Il movimento con calibro UN-118 garantisce
precisione mentre il design attrae l'attenzione, rivelando gli incredibili componenti dell'orologio.
L'elemento decorativo sulla lunetta dell'orologio, in Carbonium®, è stato ricavato da parti di aeroplani in disuso,
quindi realizzato con il 40% in meno di impatto ambientale rispetto ad altri compositi di carbonio. I lati della cassa e
il fondello sono stati ottenuti attraverso un'insolita combinazione di elementi; 40% Carbonium® (Lavoisier
Composites) e 60% Nylo® (FIL&FAB), ovvero poliammide riciclato dalle reti da pesca (FIL&FAB), mentre alcuni
componenti della cassa sono stati realizzati con acciaio riciclato almeno all’80% (Voestalpine Boehler). Il DIVER
THE OCEAN RACE è dotato di un cinturino interamente composto da reti da pesca riciclate e di un astuccio R-PET
impermeabile custodito all’interno di una sacca firmata Helly Hansen, anch’essa riciclata dai detriti lasciati
nell'oceano. Helly Hansen è inoltre partner di The Ocean Race, in qualità di fornitore delle divise da gara ufficiali.
Disponibile in un'edizione limitata di 200 esemplari, questo orologio subacqueo realizzato con reti da pesca riciclate
è il primo segnatempo diver alto di gamma ad essere immesso sul mercato, e conferma la tendenza globale del
settore del lusso verso l'upcycling. Grazie al duro lavoro della start-up francese FIL&FAB, che fornisce le reti da
pesca, il brand punta i riflettori su un materiale “meno nobile”, riconosciuto da un “Processo di Manifattura al 100%”
e da un design accuratamente studiato, rendendo l'oggetto desiderabile come se fosse realizzato con un materiale
più convenzionale rispetto alla poliammide.
Il Lady Diver Rainbow è l'incarnazione di un orologio utilitario progettato per raggiungere le profondità con bellezza, grazia ed elevata funzionalità.
Il Lady Diver Rainbow è l'incarnazione di un orologio utilitario progettato per raggiungere le profondità con bellezza, grazia ed elevata funzionalità.
Per ingentilire il look del Blast Tourbillon, un totale di 50 rubini e zaffiri baguette ornano la lunetta e gli indici, rendendo questo segnatempo straordinario e potente su qualsiasi polso.