Una nuova prodezza tecnologica caratterizzata da linee scolpite e taglienti. Per gli esploratori oltre ogni limite
Extra-ricco di tutto il classico savoir-faire di Ulysse Nardin, Blast Tourbillon è un simbolo del suo tempo, una potente forza della natura. Una meraviglia tecnologica, caratterizzata da linee maschili estremamente robuste.

Il fattore X
Blast Tourbillon sfoggia la sua "X" in modo fiero ed evidente. La "X" è diventata un tema di fondo che progredisce trasversalmente in tutte le collezioni di Ulysse Nardin e ha affermato la sua presenza in tutti e quattro i modelli Blast Tourbillon. La sua geometria di “forma-nella-forma-nella-forma” è un piacere per gli occhi: una "X" incorniciata in un rettangolo, entrambi posizionati all'interno di un cerchio.
Il Movimento UN-172
Questa orologio atomico è alimentato dal movimento UN-172 di recente fabbricazione e ha una riserva di carica di tre giorni. Dotato di un tourbillon automatico per la prima volta all'interno della collezione Skeleton di Ulysse Nardin e di un nuovo minuscolo ma potente micro-rotore in platino - visibile solo dalla parte anteriore dell'orologio a ore 12 - il Blast Tourbillon ha richiesto una preparazione di 18 mesi, dal concepimento alla creazione.
Anse aerodinamiche
I progettisti di Ulysse Nardin hanno rinnovato e ricostruito le anse dell'orologio rendendole forti e geometriche come le aguzze ali di un velivolo stealth che sfreccia in una tempesta. Ogni triangolo ha una finitura diversa, la superficie delle anse si alterna tra finiture lucide, satinate e sabbiate.
Fibbia auto-déployante
Grazie a un nuovo sistema brevettato a 3 lame che si schiudono in modo sincronizzato, la fibbia si apre a scatto come una coppia che balla un tango dinamico ed erotico. Straordinariamente facile, potente e sicura.

Scopri la collezione
Blast Tourbillon è disponibile in quattro diversi modelli, ognuno con il nuovo movimento di manifattura UN-172 con tourbillon automatico e la nuova fibbia auto-déployante. Sono disponibili tre opzioni di bracciali: caucciù strutturato, pelle, velluto e alcune opzioni specifiche.
Svegliamo l'Ulisse dormiente che è in noi. Esaminiamo attentamente le nostre anime, al di là degli specchi e delle apparenze.
Esploriamo. Noi esistiamo. Non abbiamo paura. Il fattore X è la nostra risposta.
X come un'avventura, X come i nostri desideri più profondi.
Carsten Peter
Ulysse Nardin è partner di Carsten Peter, fotografo naturalista e narratore dei mondi più estremi. Carsten è un pluripremiato collaboratore regolare del National Geographic Magazine, specializzato nel catturare immagini inedite di alcuni dei luoghi più remoti e pericolosi del pianeta. Utilizzando tecniche innovative, si mette continuamente alla prova e con le sue immagini dà vita a caverne tossiche, grotte termali e laghi di lava, condividendoli con il mondo.
Sebastian Copeland
Sebastian Copeland e Ulysse Nardin condividono entrambi una visione comune della bellezza e della fragilità della natura, in particolare dei Poli e dei loro banchi di ghiaccio. Insieme, si impegnano a sensibilizzare e ad agire per la conservazione del nostro ambiente. Sebastian lo fa a modo suo attraverso cliché mozzafiato, testimoniando fieramente il riscaldamento globale.