Ulysse Nardin offre un'estensione di garanzia di 5 anni su tutti gli orologi appena acquistati.

ESTENDI LA TUA GARANZIA. Chiudere

UFO

All’orizzonte, un oggetto fluttuante non identificato.

Allaccia le cinture di sicurezza perché Ulysse Nardin sta per portarti in un viaggio nel tempo, in un’altra dimensione , dove il cronometro di bordo non è un normale segnatempo, si tratta di un vero e proprio percorso attraverso la storia dell’orologeria e di una concezione audace del suo futuro.


Questo UFO esiste davvero, ma non è semplicemente un orologio, o un oggetto inusuale. E’ una vera e propria opera d’arte. Un elemento di design, un concetto architettonico, un’onda meccanica, una nuova odissea in acque orologiere ancora inesplorate.

Per celebrare il suo 175esimo anniversario, Ulysse Nardin porta l’orologeria nel regno dell’immaginazione reiventando il cronometro marino. Questo UFO potrebbe essere un orologio da tavolo o da scrivania, ma in realtà è ben altro oltre a questo. E’ una vera e propria rappresentazione meccanica oscillante del movimento delle onde. E’ trait d’union tra passato, presente e futuro. Una volta ancora, Ulysse Nardin presenta un oggetto completamente inaspettato – una nuova creazione entra nel suo laboratorio delle meraviglie, ispirata dall’innovazione e dall’esplorazione, dai mari e dai cieli. Questo UFO racchiude tutta la storia orologiera di Ulysse Nardin in un unico prodotto, dai cronometri marini del 19esimo e 20esimo secolo fino ad arrivare al Freak del 2001 e al Blast del 2020. UFO è assolutamente fuori da ogni schema.

UFO 1
UFO 2

Il cronometro marino del futuro

175 anni fa, Ulysse Nardin era conosciuto per l’accuratezza e l’affidabilità dei suoi orologi e cronometri marini. Erano oggetti che vincevano premi, che conquistavano i primi posti nelle competizioni di cronometria degli osservatori sia di Ginevra che di Neuchâtel. Grazie alla superlativa maestria di Ulysse Nardin, ben 45 ammiragli riuscirono a mantenere la rotta navigando in alto mare.

Come celebrare il futuro del marchio, pur rimanendo fedeli al desiderio di realizzare i migliori strumenti per misurare il tempo, quale fu la sfida che si prefissò Ulysse Nardin nel 1846? “Dare nuova vita ad un orologio del passato utilizzando gli antichi codici per realizzare questo esemplare celebrativo non faceva parte delle nostre intenzioni creative. Al contrario, volevamo invertire la tendenza e fare un salto in avanti di 175 anni, piuttosto che un salto nel passato. Ulysse Nardin, infatti, guarda sempre avanti. Ci chiedevamo come sarebbe stato un cronometro marino progettato nel 2196” , racconta Patrick Pruniaux, CEO di Ulysse Nardin.

UFO 3

Con i suoi 675 componenti, tre diversi fusi orari, UFO è l’interpretazione futuristica di come i designer, gli ingegneri e gli orologiai di Ulysse Nardin immaginano potrebbe essere un cronometro marino tra 175 anni. Questo UFO è stato progettato per guidare gli esploratori del futuro, qualunque possa essere il mare che navigheranno.

The Vertical Odyssey

Il messaggio di Vertical Odyssey è la promessa di un viaggio multidimensionale e indimenticabile. Non è una favola. Ma un’esperienza oltre i confini della realtà. È la firma dei veri pionieri che vivono ogni giorno infinite avventure e scoperte a dir poco straordinarie.

Discover

Oscillazione e turbolenza

Prendendo l’oceano come massima fonte di ispirazione, il movimento di UFO si può definire un moto ondoso in versione meccanica. L’intera struttura dell’orologio è costruita su uno «sbilanciamento», su una dolce oscillazione che ricorda il flusso e riflusso delle maree, il movimento perpetuo dell’oceano. Il segreto del bilanciere risiede nella sua base semisferica di alluminio blu, che contiene una massa di tungsteno. La base e la campana di vetro sono unite da un sistema di montaggio a baionetta, che assomiglia alla costruzione dei vecchi cronometri marini dai quali si poteva svitare il vetro.

Mentre i cronometri marini erano posti all’interno di scatole in legno e fissati su giunti cardanici per contrastare l’effetto dato dalla costante oscillazione della nave, Ulysse Nardin decide di invertire la rotta. Qui è l’oggetto stesso che riproduce l’oscillazione delle onde se viene spinto delicatamente. Con un peso di 7,2 kg, UFO oscilla fino a 60° rispetto al suo asse – un’ampiezza di 120 gradi – e gli ingegneri hanno accuratamente calcolato il centro della gravità/massa/inerzia, che consente a UFO di oscillare né troppo velocemente né troppo lentamente e senza influenzare significativamente il funzionamento del bilanciere.

Mentre i cronometri marini erano posti all’interno di scatole in legno e fissati su giunti cardanici per contrastare l’effetto dato dalla costante oscillazione della nave, Ulysse Nardin decide di invertire la rotta. Qui è l’oggetto stesso che riproduce l’oscillazione delle onde se viene spinto delicatamente. Con un peso di 7,2 kg, UFO oscilla fino a 60° rispetto al suo asse – un’ampiezza di 120 gradi – e gli ingegneri hanno accuratamente calcolato il centro della gravità/massa/inerzia, che consente a UFO di oscillare né troppo velocemente né troppo lentamente e senza influenzare significativamente il funzionamento del bilanciere. 

Spécifications techniques

9023-900LE-3A-BLUE

Movimento
Calibro UN-902
Orologio da tavolo
Movimento a carica manuale
Riserva di carica : 1 anno, 6 bariletti

Caratteristiche
3 fusi orari / Ore, minuti
Secondi morti
663 componenti
Bilanciere extra-large (49mm)
0,5 Hz/3'600 alternanze/ora

Cassa
Alluminio e vetro soffiato
Dimensioni : 264 (H) x 159 (Ø) mm
Peso : 7.2 kg

Edizione Limitata
75 esemplari

Artiglieria pesante

Come in tutti i viaggi di successo, si ha bisogno di un equipaggio esperto. Per questo viaggio così particolare, Ulysse Nardin ha deciso di collaborare con la celebre orologeria Maison L’Epée, che produce orologi tradizionali dal 1839 ed è rinomata per aver dato vita alle singolari idee del CEO di MB&F, Max Busser.

Composto da 663 componenti, e con un anno di riserva di carica data dai suoi sei bariletti extra-large, e un bilanciere che raggiunge lo spettacolare diametro di 49 mm, UFO visualizza l’ora su tre quadranti trapezoidali, con una struttura così complessa da richiedere 28 ore per produrne solo otto esemplari. Avere tre quadranti permette di visualizzare tre diversi fusi orari contemporaneamente, visti da tre diverse angolazioni.

UFO 4

Il bilanciere XXL in ottone pulsa a 0.5 Hz e l’obiettivo è duplice: mantenere una riserva di carica mai offerta prima – un anno – e rendere il movimento dell’oggetto come una meditazione, delicato e rilassante, e che invita a prendersi il tempo per ammirare un’alternanza (mezza oscillazione) al secondo. L’aggiunta dei secondi morti conferisce a questo orologio da tavolo il senso di una meditazione sul tempo, con il passare di ogni secondo segnato in modo uniforme.

Iscrizione e-mail

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie su Ulysse Nardin.

Iscriviti ora
WeChatDesktop WeChatMobile